SEP 14 – Tecnico della programmazione e dello sviluppo di programmi informatici

SEP 14 – Tecnico della programmazione e dello sviluppo di programmi informatici

In una realtà sempre più digitalizzata, connessa e globalizzata, l’arte della programmazione e dello sviluppo informatico si moltiplica anno dopo anno, crescendo a dismisura secondo un processo d’irrefrenabile utilità. Questa nuova logica di mercato ha, inoltre, scosso l’intero mondo del lavoro, creando condizioni, impensabili fino a qualche decennio fa. Si consideri, poi, che oggigiorno qualsiasi strumento di nostro possesso, utilizza un sistema operativo e occorre, quindi, conoscerne bene i principi tecnici, affinché si possa incrementarne la qualità d’uso. In un contesto socio-economico, così definito, si inserisce la figura del tecnico della programmazione e dello sviluppo di programmi informatici, dotato di una forte capacità previsionale e di un attento spirito critico, che gli permettono di far fronte anche alle esigenze più urgenti e specifiche delle aziende.  Nella logica di promuovere iniziative a favore della qualificazione e della collocazione lavorativa dei destinatari nasce con le aziende partner un percorso di progettazione condivisa per attivare un corso idoneo alla formazione e per immettere nel mercato del lavoro di figure altamente qualificate.

× Chatta con noi